Il Miglior Enotecario Under 30 all’Enoteca Pinchiorri

premio miglior enotecario under 30 enoteca pinchiorri

Esperienza tristellata da Enoteca Pinchiorri per Filippo Carraretto, Miglior Enotecario UNDER 30 e Miglior Enotecario d’Italia 2022, grazie al Consorzio Chianti Classico

 

Filippo Carraretto, al termine della prima edizione del Concorso Miglior Enotecario d’Italia, si era aggiudicato non solo il titolo di Miglior Enotecario d’Italia per la categoria bottiglierie, ma anche quello di Miglior Enotecario Under 30.

Quest’ultimo trofeo, dedicato alle giovani promesse del settore, era promosso dal Consorzio Chianti Classico, che ha scelto di premiare Carraretto con un’esperienza unica: una cena all’Enoteca Pinchiorri di Firenze, per provare l’esperienza tre Stelle Michelin proposta da Annie Féolde.

Carraretto ha riscattato il suo meritato premio nella primavera di quest’anno, e gli abbiamo fatto qualche domanda sulla sua esperienza.

Intervista a Filippo Carraretto sulla sua esperienza all’Enoteca Pinchiorri

Filippo, è stata la tua prima esperienza in un tre Stelle Michelin: innanzitutto dicci come è andata!
FC: Come hai ben specificato, è stata la prima volta per me in un tristellato. Non appena Gerardo Giorgi (del Consorzio Chianti Classico, ndr) mi ha comunicato che avrei preso parte ad un’esperienza in un ristorante tristellato ero già emozionato. Nonostante la “tenera età”, sono riuscito a fare quale esperienza in ristoranti di alto livello, ma mai così in alto. Ovviamente le aspettative erano alte e sono state ampiamente rispettate.
La cucina di Pinchiorri è stata descritta come “a servizio del vino”: hai avuto anche tu questa impressione?
FC: Assolutamente si. La cucina è assolutamente di altissimo livello con delle preparazioni che lasciano sicuramente senza parole, ma credo sia il vino a farla da padrone.
Sono sicuramente due elementi cardine dell’Enoteca Pinchiorri, ma direi che il vino ha un ruolo di assoluto protagonista.
Cosa ti porti a casa da questa cena come giovane enotecario, e come “Filippo”?
FC: Come giovane Enotecario porto a casa sicuramente un’esperienza che dal punto di vista professionale mi ha arricchito. Non capita tutti i giorni essere serviti da un personale così attento ad ogni minimo dettaglio ma soprattutto preparato.
Il sommelier presente nella nostra sala, oltre ad un livello di conoscenza del mondo enologico davvero profondo, era in grado di spiegare con parole semplici ma efficaci anche i concetti più importanti e difficili per una persona non del settore. A mio avviso, è il metodo di comunicazione più efficace.
Come Filippo invece, ossia per quanto riguarda la mia sfera privata ed emozionale, porto a casa un’esperienza condivisa con una persona a me davvero speciale. Fin dal primo momento in cui ho saputo che saremo stati in due a condividere questa esperienza, ho deciso che l’avrei condivisa con una persona a me importante. Torno a casa, quindi, carico di ricordi ed emozioni che resteranno per sempre nel mio cuore.
Posti come questi, pensati e destinati per loro natura a un pubblico piuttosto limitato, hanno qualcosa da insegnare all’enotecario che invece si rivolge a un pubblico ben più ampio?
FC: Sicuramente queste eccellenze hanno svariate cose da trasmettere ed insegnare a noi Enotecari, soprattutto che la professionalità e la ricerca accurata sono degli investimenti che, anche se a lungo termine, sicuramente ripagano e hanno un ritorno.
Tuttavia, devo ammettere che provo un pò di invidia perché credo che nell’Enoteca in cui lavoro molto difficilmente potrò vedere neanche l’1% delle fantastiche etichette che ho visto all’interno della leggendaria cantina dell’Enoteca Pinchiorri. Ma, ahimè.. lasciamo ai top player il ruolo da top player!
Miglior Enotecario UNDER 30 all'Enoteca Pinchiorri

Alcune delle foto scattate da Filippo Carraretto durante la cena

In attesa del Miglior Enotecario UNDER 30 del 2023

Ringraziamo Filippo Carraretto per la condivisione della sua esperienza all’Enoteca Pinchiorri da Miglior Enotecario UNDER 30 e delle sue foto.
Tra poco più di un mese scopriremo chi sarà il nuovo vincitore di questo premio, durante la finale dell’edizione 2023 del Concorso che si svolgerà a Roma il prossimo 29 Maggio.