Il Consorzio Vino Toscana sostiene il Concorso Miglior Enotecario d’Italia
La realtà produttiva del vino Toscana IGT è la seconda in termini di produzione media annua in Toscana.
Per le caratteristiche del suo disciplinare di produzione ha permesso la nascita e lo sviluppo di vini di grande qualità e di rilievo mondiale, associati ad un territorio considerato di grande fascino.
La miscela di condizioni e di valori che si riscontra nella realtà vitivinicola della produzione di vino in Toscana è molto significativa. Le condizioni ambientali, le conoscenze acquisite in secoli di coltivazione della vite e di produzione di vino, hanno consentito e ancora consentono lo sviluppo di aziende e di imprenditori che possono esprimersi ai massimi livelli della vitivinicoltura mondiale. In questo ambiente molto attivo sono nati molti vini che fanno riferimento alla tradizione e altri alla innovazione.
Inoltre, il patrimonio storico e culturale unico al mondo della regione Toscana esalta la percezione del vino della regione e gli conferisce una immagine molto significativa e riconosciuta a livello internazionale.
Siamo orgogliosi di avere il Consorzio Vino Toscana tra i sostenitori del concorso Miglior Enotecario d’Italia. Invitiamo tutti gli enotecari di questa regione, con un bagaglio di cultura enogastronomica così rilevante ad iscriversi al concorso, tramite il modulo in homepage.